Il termine sciatica deriva da un dolore che s’irradia dalla regione lombare all’arto inferiore, ossia nella zona del nervo sciatico. Solitamente tale termine è relazionato a quello di una possibile ernia al disco, ossia quella massa che esce dalla sua sede e preme il nervo sciatico, ma può anche non essere che possa essere causata da un meccanismo irritativo chimico.
Risulta utile comunque, tute le volte che viene escluso un necessario intervento chirurgico, una specifica cura e trattamento che porta spesso alla diminuzione o alla scomparsa del dolore.
Nel caso specifico di meccanismo irritativo di tipo chimico, può portare beneficio effetto terapeutico il blocco peridurale selettivo nella cura della sciatica.