Nevralgia post erpetica da Herpes Zoster

L’origine del Herpes Zoster è strettamente legato al virus della varicella. L’Herpesvirus varicellae è un virus del DNA che proviene dallo stesso gruppo dell’herpes simplex. L’herpes zoster è una infezione virale che dipende dalla riattivazione del virus della varicella.

L’efficacia del trattamento è strettamente legata alla tempestività della diagnosi.

Viene definita nevralgia post-herpetica quando il dolore persiste da 4 a 8 settimane dopo la risoluzione dello stadio acuto dell’herpes zoster.

Un fattore determinante è legato all’età. La maggior parte dei pazienti sono di età avanzata e raramente si trovano dei casi di pazienti con età inferiore ai 30 anni.

Col crescere dell’età aumenta la possibilità della complicazione post-herpetica che raggiunge il 50% nell’età superiore a 60 anni.

Il dolore da nevralgia post-herpetica è solitamente descritto come un dolore di tipo continuo con bruciore e con frequenti momenti particolarmente dolorosi.

Possono essere presenti episodici molto dolorosi fuori dalla zona affetta.

La cute è solitamente ipoestesica, nonché ipo o addirittura analgesica; e frequentemente si rilevano disestesie e parestesie. Spesso i dolori sono notturni e spesso impediscono il sonno.

Altri fattori esterni, come rumori nell’immediata vicinanza o stress emotivi, possono aumentare il dolore.

Si usano trattamenti sintomatici topici con pomate, analgesici non oppioidi, steroidi e antivirali, Inoltre hanno una certa efficacia i blocchi nervosi locali, simpatici ed epidurali.