"La salute è il primo dovere della vita"

(Oscar Wilde)

La terapia del dolore

 

 

 

 

La Terapia del dolore o algologia è affidata a medici specialisti, anestesisti-algologi,  che sono in grado di riconoscere i meccanismi i che producono il dolore e le sue cause.

A seguito della valutazione del paziente suggeriscono la scelta e l’applicazione delle terapie per contrastare il dolore.

Oggi è possibile curare il dolore anche nelle patologie croniche che spesso non rispondono ai trattamenti, ma anche per ridurre il dolore quando è presente nella forma acuta della malattia.

La Terapia del Dolore si avvale di diverse tecniche e possibilità.

Si consideri che negli ultimi anni si è data molta attenzione a questo settore della medicina, introducendo nuovi ed efficaci farmaci e metodiche scientificamente sempre più valide.

Le terapie consigliate variano da paziente a paziente, per cui è necessaria una valutazione approfondita di ogni caso.

La scelta della terapia dipende dal tipo di dolore, dalla sua intensità e da come il paziente risponde alla cura.

Ciò che risulta essere sempre determinante e propositivo è l’approccio multidisciplinare con il paziente, sia per la scelta della terapia che per il modo di rapportarsi con la persona, preferendo sempre una serena condivisione dei passi da fare.

Ciò che è più importante è cercare di trovare una giusta soluzione che possa condurre alla soluzione del dolore e che consenta al paziente di vivere serenamente.

 

Lo specialista

Dott. Frank Jacob, nato il 1 marzo 1956, laureato in Medicina e Chirurgia a Padova e specializzato in Anestesia e Rianimazione, iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova con n. iscrizione Albo 7840.

Dirigente medico Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione – Terapia Antalgica c/o Azienda  ulss 3 Serenissima, Chioggia (VE).

Corso AIRAS sul riflesso terapia e tecniche complementari in Terapia del dolore. Iscritto nel rigistro della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura.

Corso. Preventing Chronic Pain: A Human Systems Approach. UNIVERSITY OF MINNESOTA. USA

Corso Teorico-Pratico in Ossigeno Ozono Terapia. UNIVERSITA’ DI SIENA.

Responsabile U.O di Terapia Intensiva ulss 3 Serenissima

Specialista  in:

Terapia del dolore acuto e cronico

Blocchi antalgici

Agopuntura

Peridurali lombari e sacrali

Infiltrazioni Punti Trigger

Nel trattamento con Ossigeno – Ozono- Terapia:

Grande auto-emotrasfusione

Piccolo auto-emotrasfusione

Paravertebrali profonde

Infiltrazioni intra articolare

Maturata esperienza in Anestesia generale e blocchi periferici, sedazione profonda per gastro e colonscopia, chirurgia ambulatoriale (Day Surgery), chirurgia generale, ORL, urologica, ortopedica, ginecologica,oculistica, toracica ed endoscopica.

 

 

Contatti

Centri specialistici-poliambulatori presenti nel Veneto con la specializzazione in Terapia del Dolore dove potete rivolgervi per richiedere un appuntamento:

 

PADOVA

♦ ASA - Ambulatorio Polispecialistico

Via G. Marconi 52 – Ponte San Nicolò (PD)

Tel. + 39 049 8963212 – 3490749623

VENEZIA

CLODIA PISCINA & FITNESS

Lungomare Adriatico, 1, 30015 Chioggia VE

Cell. 3490749623

 

POLIAMBULATORIO F.K.T.

 Via. Hayez 4 -  Mestre (VE)

Tel:3490749623

♦ Consulente Anestesista: “E.U.N.I.” European Neurosurgical Institute

Via Ghirada 2, - 31100 Treviso

 

News